L'escursione partirà con laVisita alla Pieve romanica di Collecchio, importante tappa della Via Francigena (121 m s.l.m.); si proseguirà a piedi sino al parcheggio del Serraglio, per poi percorrere l'itinerario pedonale "A del Serraglio". Si raggiungono il lago della Svizzera (m 141) e il lago della Grotta (m157). Si giunge poi al Casino dei Boschi (194 m) per una sosta pranzo al sacco alla barchessa. Dopo pranzo avremo la possibilità di visitare la ghiacciaia e ascoltare la narrazione storia del Palazzo. Nel percorso di rientro, torneremo al Lago della Grotta per poi salire verso il tracciato "B" giallo del parco, che percorreremo per breve tratto e poi per strada asfaltata sino alla pieve di Talignano (181 m) e poi al punto di partenza.
Grado di difficoltà: T/E (facile/medio) – Dislivelli complessivi: + 289 m; - 236 m – Tempo di percorrenza: 4 ore. Minorenni solo se accompagnati da un adulto
Attrezzatura richiesta: scarponi da trekking, k-way, 1 litro d'acqua, pranzo al sacco a carico dei partecipanti
Ritrovo e partenza: ore 9.00 c/o la Pieve di San Prospero, Via Galaverna, 36 43044 Collecchio (PR)
Ora e luogo del ritorno: ore 17.00 al punto di partenza
Costo a persona: adulti: €. 12,00 - ragazzi sino a 13 anni: €. 8,00.
Info e prenotazioni (obbligatorie): Giacomo Galli – cell: 329 0027969 – email: levisiteinsolite@gmail.com
Organizzatore e Guida: Giacomo Galli
numero minimo partecipanti: 8
#camminaparchi; #parchidelducato; boschidicarrega