Per il terzo anno consecutivo il territorio di Corniglio è protagonista di un progetto estivo musicale, culturale e didattico, volto a far conoscere il bellissimo appennino parmense, con l'intento di diffondere la cultura musicale sul territorio e dare la possibilità a giovani musicisti di approfondire gli studi con professionisti di altissimo livello strumentale, vivendo in un ambiente sano e circondati da una natura di rara bellezza. L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra Associazioni culturali e musicali e Enti pubblici del territorio.
Partiti nel 2015 in maniera indipendente tra loro, la Mossale Young Orchestra ed il Master di Perfezionamento Rapsody, quest'anno hanno voluto incrementare l'offerta didattica e musicale, creando ed inglobando in un unico contenitore, intitolato "MUSICA A CORNIGLIO", tre momenti formativi: si parte nel mese di Giugno (dal 20 al 24) a Bosco di Corniglio, con il Laboratorio di musica d'insieme per bambini e ragazzi di CasaCello Orchestra, per poi proseguire nel mese di agosto (dal 20 agosto al 2 settembre) con la "Mossale Young Orchestra" de La Camerata Ducale di Parma ed il Master di Perfezionamento Strumentale dell'Associazione Rapsody, dedicate a ragazzi più grandi.
Nel periodo di attivazione del progetto sono previsti concerti dei docenti e degli allievi aperti al pubblico nelle Pievi del territorio:
Dal 20 Agosto al 2 Settembre, inoltre, sarà allestita, presso il Castello di Corniglio la mostra fotografica"Intrecci d'arte: quando l'occhio incontra la musica", di Luca Nicoli.