Nell'ambito del progetto SI LEGGE BIODIVERSITA', il CEAS Emilia Occidentale, in collaborazione con l'Associazione KWA DUNIA, propone un viaggio intorno al mondo con due appuntamenti per scoprire il rapporto tra uomo e natura nelle varie culture.
A Parma, nella sede dell'Associaizone, in Via Bandini, 6, due pomeriggi di letture animate e laboratori per bambini dai 5 ai 10 anni.
Il primo appuntamento è previsto per MARTEDI' 11 OTTOBRE ALLE ORE 14.30, con "L'orso con la spada".
Un orso abitava, solitario, in un fortino in alto alla valle; l'aveva costruito lui per resistere al nemico, se mai ce ne fosse stato uno. Forse il fortino poteva resistere al nemico ma non resistette all'acqua. L'acqua arrivò di mattina presto, all'improvviso e lo distrusse. L'orso, con in mano la sua spada, si mise in cammino deciso a trovare il colpevole e a punirlo. Ma durante la ricerca arriva a fare una scoperta incredibile...il colpevole è proprio lui! Alla fine capisce che la natura è la casa di tutti e va assolutamente rispettata..
Il secondo appuntamento, invece, è fissato MERCOLEDI' 19 OTTOBRE SEMPRE ALLE ORE 14.30 con "Sorella Aquila, Fratello Cielo": il Messaggio di Capo Seattle.
La profonda lettera che molti anni fa un capo tribù pellerossa scrisse al Presidente degli Stati Uniti d'America per rispondere alla richiesta di acquisto della terra abitata dalla sua tribù, con un messaggio dal valore altamente simobolico: "Noi siamo parte della terra ed essa è parte di noi..."
Le iniziative sono gratuite e si terranno presso la sede dell'Associazione KWA DUNIA, Via Bandini, 6 - Parma.
Per informazioni: Sandra 328 5851740