Parchi del Ducato
Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Occidentale
Parco Fluviale del Trebbia
Home » Aree Protette » Parco Fluviale del Trebbia

News e comunicati

Parola chiave:    

Altre notizie: « più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9  10     più vecchie»
 
Tutte le notizie
 
foto della notizia
Area Naturalistica Le Chiesuole
Ultimo weekend di apertura prima di Natale
(15 Dic 22) Ultimo weekend di apertura all'Area Naturalistica Le Chiesuole prima delle festività natalizie.Sabato 17 dalle 14 alle 16,30 e Domenica 18 dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16,30. 24,25 e 31 Dic...
 
foto della notizia
Chiusura natalizia del Vivaio Scodogna
A Collecchio nel Parco Boschi di Carrega
(14 Dic 22) Sono in arrivo le festività natalizie e il Vivaio si prepara ad una pausa. Il Vivaio Scodogna a Collecchio sarà chiuso da venerdì 23 dicembre 2022 al 04 gennaio 2023 compresi. R...
 
foto della notizia
SOS Biodiversità. Presentazione progetto di citizen science
Venerdì 16 dicembre alle 17.30 all’Orto Botanico di Parma.
(13 Dic 22) E’ ormai dimostrato che la gran parte delle estinzioni di specie animali e vegetali sono state provocate da attività umane. Uno dei modi meno diretti, ma più impattanti, è...
 
foto della notizia
W (Prova di Resistenza) - sabato 17 dicembre
Spettacolo teatrale alla Corte di Giarola nel Parco del Taro
(12 Dic 22) Sabato 17 dicembre 2022 comincia la nuova rassegna teatrale 2022/2023 organizzata dal Comune di Collecchio in collaborazione con i Parchi del Ducato. W (Prova di Resistenza) di e con Beatrice Baruff...
 
foto della notizia
Corniglio Gastronomico: la castagna
Sabato 17 e domenica 18 dicembre
(12 Dic 22) La castagna, fonte di sostenatamento per i duri mesi invernali, ha un posto speciale nel cuore della gente di montagna. Ma come si preparava e si utilizzava in passato e come la si cucina oggi? Sabat...
 
foto della notizia
Natura addormentata? Domenica 18 dicembre
Osserviamo la natura calma e silenziosa nella Riserva dei Ghirardi
(12 Dic 22) Quando la tramontana soffia gelida sulla Riserva dei Ghirardi, nell'Appennino Parmense, i prati coperti di brina e i boschi spogli di cerro e rovere sembrano deserti, dimentichi dei canti e dei voli c...
 
foto della notizia
Aperture straordinarie al MuMAB - Museo Mare Antico e Biodiversità
In occasione del Ponte dell'Immacolata
(07 Dic 22) In occasione del ponte dell'Immacolata il MuMAB - Museo Mare Antico e Biodiversità  osserva alcune aperture speciali: giovedì 8 dicembre | dalle 15 alle 19venerdì 9 dice...
 
foto della notizia
"Di che colore è un bacio?" e "Insieme musica" giovedì 08 dicembre
Per bambini tra lettura e musica a Corniglio
(05 Dic 22) In occasione della Festa della Spongata di Corniglio , l'8 Dicembre, vi aspetta un pomeriggio all'insegna della musica e della lettura, con due attività dedicate ai bambini e alle lor...
 
foto della notizia
Crea la tua ghirlanda sabato 11 dicembre
Presso il MuMAB un laboratorio per ragazzi e adulti
(05 Dic 22) Da materiali destinati allo scarto può nascere qualcosa di bello e duraturo nel tempo, come se ricombinando gli elementi avessimo il potere di dargli nuova vita. Madre natura offre davvero tutt...
 
foto della notizia
Continua Corniglio Gastronomico
Giovedì 08, sabato 10 e domenica 11 dicembre 2022
(05 Dic 22) Continua la rassegna "Corniglio Gastronomico" con altri protagonisti della cucina e dei prodotti tipici dell'Appennino Parmense: Giovedì 08 dicembre 2022 Festa della Spongata Una giornata...
 
foto della notizia
Di Parchi e di Favole con Camminaparchi
Nel Parco del Piacenziano domenica 11 dicembre
(05 Dic 22) Un facile trek tra castelli, conchiglie e muri parlanti Dal guado di Olmeto si attraversa il torrente Chero e si sale verso il castello e i vigneti della valle. Si arriva tramite comoda carrareccia p...
 
foto della notizia
Biglietti di auguri - erbario con semini domenica 11 dicembre
Laboratorio per famiglie nella Riserva dei Ghirardi
(05 Dic 22) Sul tavolo da lavoro saranno presenti cartoncini degli alimenti, immagini di fiori e piante, vasetti contenenti semi, buste postali. I bambini, potranno realizzare dei bigliettini-erbario riciclando l...
 
foto della notizia
E' uscito il nuovo numero della rivista Storie Naturali
Spunti e informazioni da scoprire sul mondo delle Aree Protette
(30 Nov 22) E' uscito il nuovo numero (15/2022) di Storie Naturali, la rivista del Servizio Aree protette, Foreste e Natura 2000 in Emilia-Romagna. Tanti spunti e informazioni da scoprire sul mondo delle aree n...
 
foto della notizia
Biscotti di Natale e pan...riciclo in Agrilab
Domenica 04 dicembre: Laboratorio gratuito di cucina contro lo spreco alimentare
(27 Nov 22) Sono in arrivo le feste natalizie ed è il momento di divertirsi in compagnia. Lo chef Luca ci guiderà nella preparazione di semplici biscotti per creare graziosi regali o da u...
 
foto della notizia
Le diverse Bio-Abilità - Attività gratuita per adulti
Martedì 29 novembre alla Biblioteca di Fornovo
(27 Nov 22) La Biodiversità esiste in ogni forma di vita, in ogni categoria di esseri viventi: esseri umani inclusi.  Un percorso sensoriale, un'esperienza per condividere le  possibilit&ag...
 
foto della notizia
Bosco addormentato con Camminaparchi
Sabato 3 dicembre: Silenzio assordante nella faggeta della Val Bratica
(27 Nov 22) Un'escursione che ci farà ascoltare una Natura addormentata. Il silenzio farà rumore con le ultime foglie che stanno per cadere, il freddo si farà vedere nei nostri fiati... dall'...
 
foto della notizia
Corniglio Gastronomico: Sapori d'Appennino
Mercatini, incontri, attività e laboratori nel prossimo weekend
(27 Nov 22) La rassegna "Corniglio Gastronomico" prende il via Sabato 3 e Domenica 4 Dicembre con "Sapori d'Appennino", due giorni dedicati ai prodotti tipici della montagna arricchiti da eventi e laboratori...
 
foto della notizia
Il Volo - Spettacolo teatrale per famiglie
Domenica 04 dicembre al Teatro Corte di Giarola
(27 Nov 22) Meraki.Teatro IL VOLO di e con Simona Gambaro | regia Antonio Tancredi | scene e costumi Francesca Marsella e Simona Gambaro La signora Ida, con il suo carico di borse, aspetta il bus. Ma il bus no...
 
foto della notizia
RaccontaCastagna. L’albero del pane d’Appennino
Domenica 4 dicembre escursione con Camminaparchi
(27 Nov 22) Dalla raccolta del frutto autunnale alla trasformazione della farina. La castagna si racconta. Una camminata ad anello per scoprire storia della castagna, frutto che ha dato da mangiare alla gente d'...
 
foto della notizia
Chiusura uffici ente
Giovedì 24 novembre
(23 Nov 22) Giovedì 24 novembre è San Prospero, patrono di Collecchio (PR). Per questo motivo tutti gli uffici dell'ente, sia quelli presenti nel comune di Collecchio sia le sedi negli altri comuni...
 
Altre notizie: « più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9  10     più vecchie»