Progetto di manutenzione e valorizzazione sentieri nell'Area Piacenziano Nel Parco dello Stirone e del Piacenziano (24 Ott 23) Nei giorni scorsi nelle aree del Rio Stamonte, del Rio Carbonaro (in comune di Lugagnano Val d’Arda), del Monte La Ciocca e di Vigoleno (in comune di Vernasca), ricomprese nel Parco Regionale de...
COOP + VICINI: il progetto dei Parchi del Ducato in gara Abbiamo bisogno del tuo sostegno! (24 Ott 23) Dal 01 al 31 ottobre nei supermercati Coop potrai scegliere di sostenere uno dei tre progetti locali proposti dai Consigli di Zona soci di Coop Alleanza 3.0. Circa 500 progetti promossi...
All'ombra della Luna a Viarolo sabato 29 ottobre Osservazione dell'eclissi parziale lunare (23 Ott 23) Il Comune di Sissa Trecasali con AtesParma e Parchi del Ducato ha organizzato una serata per l'osservazione dell'eclissi parziale lunare presso il Circolo ARCI di Viarolo sabato 29 ottobre&n...
Laboratorio di cucina svuotafrigorifero per adulti! In Agrilab domenica 29 ottobre (22 Ott 23) Cosa riesci a cucinare con quello che è rimasto in frigorifero?
Insieme a Simona Fattori, foodblogger e menzione speciale "Chef di Casa" del concorso 2023 di RicibiAMO, organizzato da Pia...
La natura in un taccuino e Disegniamo i gufi domenica 29 ottobre Mostra e laboratorio per bambini presso il MuMAB (22 Ott 23) Doppio appuntamento domenica 29 ottobre al MuMAB - Museo Mare Antico e Biodiversità a Salsomaggiore Terme (PR).
Alle ore 16.00 INAUGURAZIONE MOSTRA
Inaugurazione della mostra di dis...
Funghi d'Appennino con Camminaparchi domenica 29 ottobre Escursione col micologo nel Parco dei Cento Laghi (22 Ott 23) A passo lento percorreremo uno dei boschi più fruttiferi del Parco, con lo sguardo a terra e il cestino sotto braccio raccoglieremo e osserveremo tantissime forme e colori diversi, sc...
Il bosco di Halloween domenica 29 ottobre Pomeriggio per bambini dai 3 ai 7 anni nella Riserva dei Ghirardi (22 Ott 23) Halloween è vicino, come prepararsi al meglio per la ricerca dei dolcetti (o ad infliggere gli scherzetti) se non con un intenso pomeriggio alla Riserva dei Ghirardi prima costruendo una splend...
Halloween, animali brutti e dove trovarli martedì 31 ottobre Laboratorio tematico per bambini al MuMAB (21 Ott 23) Il museo dei fossili è il posto giusto per trascorrere Halloween incontrando creature strane, anzi stranissime e dalle abitudini a volte disgustose!Sarà l'occasione buona per scoprire il...
Strategie di sostenibilità e marketing territoriale Martedì 17 Ottobre - Webinar aperto a tutti (16 Ott 23) Un WEBINAR per approfondire il tema dell'importanza delle sinergie tra imprese ed Aree Naturali Protette
Le strategie di sostenibilità sono oggi cruciali per determinare un futuro positivo, t...
Alla ricerca dei daini innamorati sabato 21 ottobre Un'uscita mattutina nella stagione degli amori nella Riserva dei Ghirardi (15 Ott 23) Ogni autunno i daini dell'alta Val Taro, tra Borgotaro e Compiano, si riunisco entro i confini della Riserva Naturale dei Ghirardi per il culmine della loro stagione degli amori.
I grandi m...
La Natura ti cura con Camminaparchi nel Parco del Taro Sabato 21 ottobre dedicato agli adulti (15 Ott 23) Esperienze sensoriali per ritrovare il benessere psicofisico nel muoversi all’aria aperta in modo conviviale adatto per i senior!
I fenomeni naturali che si nascondono nel paesaggio naturale, g...
Il mio primo binocolo - Uscite d’autunno in natura per famiglie Sabato 21 ottobre all'Area Naturalistica Le Chiesuole (15 Ott 23) Sabato 21 ottobre alle 15,30 il quarto appuntamento della rassegna "Uscite d'autunno in natura per famiglie" presso il lago Le Chiesuole per ascoltare i segreti dei suoi abitanti e...
I gusti dell'agrobiodiversità: frutti antichi, una ricchezza da riscoprire Con l'agronomo Mauro Carboni domenica 22 ottobre (15 Ott 23) Non tutte le mele sono uguali!
Un tempo sulle tavole contadine si trovavano mele di colori e sfumature diverse, dalle musone, piccole e allungate, alle ruggine, tonde e un po' appiattite e anch...
Animali d’autunno domenica 22 ottobre Laboratorio per bambini al MuMAB (15 Ott 23) Dopo una breve passeggiata nel Podere Millepioppi nel Parco dello Stirone e del Piacenziano in cui raccoglieremo foglie secche ed altri elementi naturali, i bambini, aiutati da sagome già pront...
Degustazione tra i vigneti di Torrechiara e il nuovo Sentiero d'Arte Domenica 22 ottobre con Camminaparchi (15 Ott 23) Tradizione e modernità: percorreremo una parte dell'antica via di Linari e il nuovo Sentiero d'Arte, tra installazioni e suggestivi filari di vigneti
Nel periodo autunnale le colline ...
Salviamo l'acqua salvando il cibo domenica 15 ottobre Pomeriggio culinario per adulti presso la Corte di Giarola (13 Ott 23) È ormai ben noto a tutti che lo spreco di cibo sia una pratica eticamente ed economicamente insostenibile. Per costruire un futuro più sostenibile, è fondament...
Weekend nella Riserva dei Ghirardi Visita naturalistica e laboratorio per bambini (09 Ott 23) I doni del bosco - visita naturalistica - sabato 14 ottobre
L'autunno è il momento in cui la co-evoluzione per milioni di anni di piante e animali ha portato la natura a offrire cibo in q...
Yogatrek dei Calanchi con Camminaparchi Trekking e yoga nel Piacenziano sabato 14 ottobre (09 Ott 23) Un'escursione fra vigneti e calanchi, ammirando il castello di Vigoleno in lontananza, la splendida Pietra Nera e poi adeguata conclusione con una pratica di yoga. Andremo su un crinale...
Camminando nel Bosco… a fior d’acqua con Camminaparchi River Eco Trekking sabato 14 ottobre (09 Ott 23) Nel Parco Regionale del Taro, nella zona della Corte di Giarola, a lato di un rigoglioso bosco ripariale, scorrono paralleli un canale nutrito dalle acque del fiume Taro e un sentiero con curve sinuos...