Alberi e arbusti spontanei per il giardino nella Riserva dei Ghirardi Incontro/laboratorio per capire meglio il proprio giardino domenica 29 maggio (25 Mag 22) In occasione delle Giornate delle Oasi WWF, un incontro/laboratorio con Enrico Bocchi, esperto cercatore di piante, vivaista e raccoglitore di semi, alla scoperta di quali alberi e arbusti sponta...
Alberi e arbusti rari d'Appennino - Un'escursione negli angoli nascosti della Riserva Domenica 29 maggio nella Riserva dei Ghirardi (25 Mag 22) In occasione delle Giornate delle Oasi WWF, una escursione negli angoli segreti della Riserva, con Enrico Bocchi, esperto cercatore di piante, vivaista e raccoglitore di semi, in cerca di specie ...
Il Bosco Aperto con gli asinelli in occasione di Fattorie Aperte Domenica 29 maggio nel Parco Boschi di Carrega (25 Mag 22) Anche quest'anno ritorna la rassegna regionale Fattorie Aperte in cui fattorie, aziende agricole e musei rurali e del gusto della nostra regione, apriranno le loro porte al pubblico per...
La natura in un in mini-taccuino - Laboratorio artistico per bambini e genitori Nella Riserva dei Ghirardi sabato 28 maggio (25 Mag 22) Laboratorio artistico per bambini e genitori. Realizzare un mini-Taccuino del piccolo Naturalista (da portare al collo), per esplorare la natura disegnando e divertendosi, imparando, facendo...
Workshop dedicato alla qualità igienico-sanitaria delle carni di selvaggina Venerdì 27 maggio presso la Corte di Giarola (25 Mag 22) Venerdì 27 maggio presso la sala convegni alla Corte di Giarola a Collecchio, nel Parco del Taro, si terrà il workshop dal titolo "Qualità igienico-sanitaria delle carni di selvag...
Il respiro della natura - Qi Gong al Podere Millepioppi Ogni mercoledì nel Parco dello Stirone e del Piacenziano (25 Mag 22) Attraverso movimenti e respiro guidati secondo i princìpi del Qi gong, antica e diffusa pratica orientale, proveremo ad ascoltare e a riscoprire il corpo stando all'aperto, immersi nella natura...
Da Fondazione CARIPARMA un supporto ai Parchi del Ducato! Due progetti premiati con i fondi dell’ultimo Bando Ambiente. (25 Mag 22) I mesi scorsi i Parchi del Ducato hanno partecipato con due progetti al Bando Ambiente promosso dalla fondazione Cariparma: “Il cibo conta, fallo contare!” e “SOS Biodiversità...
E' online trailpark100laghi.it Un nostro nuovo portale dedicato agli sport outdoor a Schia Monte Caio (20 Mag 22) E’ stato presentato, durante un recente incontro tra Tizzano e Schia, il nuovo progetto di promozione della fruizione sportiva outdoor nel comprensorio di Schia-Monte Caio nel Parco dei Cento La...
30 anni di LIFE! Incontriamo il gambero di fiume e lo scarabeo eremita Sabato 21 maggio nel Parco dei Cento Laghi (17 Mag 22) Il 21 maggio 2022 il programma LIFE, lo strumento di finanziamento dell'UE per l'ambiente e l'azione per il clima, compirà trent'anni e noi lo celebreremo con una visita guidata nei luoghi dove...
Bagno di Foresta - Connessione con la natura per adulti Sabato 21 maggio nella Riserva dei Ghirardi (17 Mag 22) Il Bagno di Foresta è una pratica di connessione con la natura che nasce in Giappone negli anni 80 con il nome SHINRIN-YOKU, letteralmente tradotto " immergere i sensi nell'atmosfera boschiva"....
La valigia del viaggiatore - Laboratorio per ragazzi Sabato 21 e domenica 22 maggio presso il MuMAB nel Parco dello Stirone (17 Mag 22) Dopo un lungo viaggio sono finalmente arrivati gli Uccelli migratori!
Per quale motivo questi viaggiatori piumati compiono viaggi così lunghi e pericolosi? Quali sono i migratori simbolo del P...
Green Mistery domenica 22 maggio nel Parco dei Cento Laghi con Camminaparchi Passeggiata narrata per bambini e adulti sognatori basata sulla favola di Elena Samperi (17 Mag 22) Facile passeggiata ad anello nel castagneto adiacente alla colonia montana di Corniglio con narrazione della favola "Green Mistery". E' la favola dipinta da Elena Samperi che, in a...
La Regina delle Farfalle, un'esperienza di teatro-natura domenica 22 maggio Con Camminaparchi nel Parco del Taro (17 Mag 22) Le farfalle sono simbolo di leggerezza e di bellezza ma sono anche estremamente fragili! Sono tra le prime a soffrire se l'habitat in cui vivono diventa inquinato. Quest'escursione è dedic...
Sabato 21 e domenica 22 maggio Festa delle Oasi WWF e Giornata degli Impollinatori Un super weekend alla Riserva dei Ghirardi (17 Mag 22) Un ricco weekend pieno di attività per grandi e piccoli in occasione della Festa delle Oasi WWF e della Giornata mondiale degli Impollinatori presso la Riserva dei Ghirardi a Borgo Val di Taro ...
Un Falco Pescatore in transito nel Parco del Taro Un giovane maschio nato nel 2020 in Toscana (13 Mag 22) Il Parco del Taro ha “ospitato” di recente uno dei protagonisti del Progetto Falco pescatore. Si tratta di Infiernillo, nato nel 2020 presso la Riserva Naturale Diaccia Botrona nel sud de...
Stampa foglie - Laboratorio per ragazzi Sabato 14 e domenica 15 maggio presso il MuMAB (10 Mag 22) Foglie e fiori colorati mettono sempre allegria e danno un tocco di colore all'ambiente.
Con questo laboratorio i più piccoli osserveranno le specie di fiori più diffuse all'interno del...
World Migratory Bird Day - Una passeggiata per osservare le migrazioni Sabato 14 maggio nella Riserva dei Ghirardi (09 Mag 22) I cieli di maggio sono vie di intenso traffico aereo per i rapaci e altre decine di specie di uccelli che fanno ritorno dall'Africa per nidificare nelle campagne e nei boschi del nostro continente. A ...
Dal fiume al monte, letture in cammino domenica 15 maggio Inaugurazione del percorso con postazioni Free Library nel Parco del Taro (09 Mag 22) Domenica 15 maggio, nell'ambito della giornata "Leggere (h)a peso", dedicata alla promozione della lettura, e inserita nel progetto "Si Legge Biodiversità", si terrà l'in...
Un giardino selvaggio sul Monte Tavola Domenica 15 maggio con Camminaparchi (09 Mag 22) Un'escursione ai margini delle zone più battute per ripercorrere sentieri della pastorizia ancora presente sui prati del Monte Tavola (1500 m slm). Il paesaggio vario che spazia dalla...