“Siamo nati per camminare” Organizzato in aprile da ARPAE (COLLECCHIO, 08 Apr 21)
ARPAE – Regione Emilia Romagna organizza anche quest’anno “Siamo nati per camminare” con un valore e significati ancora più forti in un periodo in cui lo stesso ...
La primavera è arrivata! La natura si risveglia... (COLLECCHIO, 01 Apr 21) Auguri di Buona Pasqua
I Parchi del Ducato vi augurano una buona Pasqua, piena di amore, serenità e felicità nonostante la lontananza fisica dalle persone più care. La prima...
Discarica di Monte Ardone Preoccupazione per l’ipotesi di ampliamento. (30 Mar 21) Esprimiamo preoccupazione e contrarietà rispetto all’ipotesi di un consistente ampliamento della discarica di Monte Ardone in comune di Fornovo di Taro (PR).
La discarica è colloc...
Censimenti del Capriolo, del Cervo e del Daino ai Cento Laghi Sabato 27 e Domenica 28 Marzo (18 Mar 21) Censimenti primaverili del Capriolo, del Cervo e del Daino in Area Contigua del Parco Regionale delle Valli del Cedra e del Parma - Stagione Venatoria 2021/2022
Si ricorda a tutti i Cacciatori di sel...
Online l'avviso pubblico per proporre escursioni guidate Faranno parte del nostro Calendario CAMMINAPARCHI 2021-22 (15 Mar 21) Sei una Guida Ambientale Escursionistica o una Guida Alpina, una Guida Cicloturistica o una Guida Equestre e vuoi organizzare escursioni guidate nei nostri Parchi e Riserve?
E' online l'Avviso Pubbl...
Progetto di conservazione della Ghiandaia Marina Nidi artificiali grazie all'accordo con E-Distribuzione (12 Mar 21) I Parchi del Ducato e E- Distribuzione spa hanno stipulato un accordo per l'installazione di 25 nidi artificiali sui pali di sostegno delle linee elettriche di alcune delle nostre Aree Naturali Protet...
Il Geosito della Riserva Naturale Parma Morta Ciclo di incontro online (09 Mar 21) Con piacere collaboriamo a questa bella iniziativa del Comune di Sorbolo Mezzani realizzata da FormaFuturo sul Geosito della nostra Riserva naturale Parma con un ciclo di incontri finalizz...
Disponibili i nuovi KIT didattici su chiavetta USB Anche per le scuole primarie (05 Mar 21) Anche per le scuole primarie dei comuni dei nostri Parchi ci sono i nuovi KIT didattici sui temi “Cambiamento climatico” e “Suolo”, disponibili su pratica chiavetta USB.
Guar...
L'Assessora regionale Lori incontra i Parchi del Ducato Al Centro Parco Corte di Giarola (03 Mar 21) La Corte di Giarola, cuore del Parco del Taro e sede dell’Ente Parchi del Ducato, ha ospitato nei giorni scorsi un incontro importante tra i vertici regionali delle politiche a favore del sistem...
Al via Mille Querce, il bosco diffuso lanciato da Mutti con i Parchi del Ducato 50000 mq di nuovi boschi di pianura (03 Mar 21) Al via Mille Querce, il bosco diffuso lanciato da Mutti nel territorio di ParmaUn progetto da 200 mila euro sviluppato insieme all’ente Parchi del Ducato con l’obiettivo di ampliare il pol...
Concorso fotografico e Orienteering Proposte per grandi e piccini (Collecchio, 02 Mar 21)
Concorso fotografico "Il risveglio della Natura" - Primavera 2021
I Parchi del Ducato, in collaborazione con il Gruppo Fotonaturalistico "Obbiettivo Natura", organizzano un concorso fotograf...
Orienteering nel Parco del Trebbia Attività per famiglie a Piacenza domenica 07 marzo (Borgo Trebbia, 02 Mar 21) A Piacenza abbiamo una gran fortuna: un parco naturale che entra in città! E allora cari giovani esploratori siete chiamati ad una sfida per imparare a conoscere angoli segreti del Parco del Tr...
Incontri nel bosco - Corso gratuito di micologia divulgativa Da lunedì 01 marzo 8 incontri online (Fidenza, 22 Feb 21) L'Associazione Micologica Fidentina “Carlo Oriani” vi invita al corso online composto da 8 serate nelle quali si alterneranno esperti di micologia, sostenibilità ambientale, erboris...
ARPAE - MOBILITYAMOCI: dalla visione alle proposte Ciclo di incontri online sulla mobilità scolastica sostenibile e sicura durante la pandemia (Collecchio, 19 Feb 21)
Il CTR Educazione alla Sostenibilità di ARPAE organizza 7 appuntamenti inerenti all'importanza della mobilità scolastica in questo periodo di pandemia.
La mobilità scolas...
Concorso fotografico "Il risveglio della Natura" - Primavera 2021 Al via il 15/03 in collaborazione con Obbiettivo Natura (Collecchio, 18 Feb 21) Dal 15 Marzo al 15 Giugno 2021
I Parchi del Ducato, in collaborazione con il Gruppo Fotonaturalistico "Obbiettivo Natura", organizzano un concorso fotografico dal titolo "Il risveglio della Na...
Ancora un lupo investito sulla SS 62 della Cisa. Invito a moderare la velocità nel tratto tra Collecchio e Fornovo di Taro. (18 Feb 21) Ancora un lupo investito sul tratto di SS 62 della Cisa tra Collecchio e Fornovo di Taro.
DOVE? Il tratto di strada tra le frazioni di Gaiano e Ozzano Taro è spesso teatro di investimenti stra...
I Parchi del Ducato e i percorsi di P.C.T.O. Opportunità per Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (18 Feb 21) I Parchi del Ducato e i percorsi di P.C.T.O. (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento)
Per l’anno scolasticos 2020-2021 il CEAS dei Parchi del Ducato ha integrato il ...
Ancora escursioni nel weekend nei Parchi Modifica dell'itinerario dell'escursione nel Piacenziano (Collecchio, 17 Feb 21)
Attenzione! L'escursione programmata per sabato 20 intitolata "Di azzurro e di giallo: i colori delle argille sabbiose del Pliocene" cambia itinerario e si svolgerà nei dintorni dell'Er...
All'Eremo di Montezago tra fossili e calanchi Sabato 20 febbraio alla scoperta dei fossili del Parco dello Stirone e Piacenziano (Lugagnano Val D'Arda, 17 Feb 21) Un'interessante escursione in Val Chero, una delle valli che compongono l'Area Piacenziano del Parco, tra fossili e calanchi.
DESCRIZIONE DELL’ITINERARIO:
Ritrovo al parcheggio della chi...