Percorso escursionistico non in gestione all’Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia Occidentale
La Via Francigena, antico percorso del pellegrinaggio medievale, presenta nella zona dei Boschi di Carrega numerosi elementi di interesse.
Il tracciato, mappato dal CAI in collaborazione con il Parco, percorre il Bosco della Capannella, tocca i Laghi della Svizzera e della Grotta e giunge alla Pieve di Talignano, tipico esempio dell'architettura romanica, il cui bassorilievo della lunetta è attribuito alla scuola "rurale" degli Antelami. Da Talignano si sale a Segalara, fortilizio dei Rossi nel XIII secolo da dove si giunge al suggestivo crinale panoramico fino alla località Montebianco da cui si arriva a Vizzola, in cui si trova ancora l'antico xenodochio accanto ad una piccola pieve.