Il territorio dell'Area protetta è eterogeneo e differenziato, grazie all'estensione della sua superficie che spazia dall'ambiente collinare (450 m s.l.m.) del fondovalle del Torrente Parma, fino agli imponenti rilievi posti a ridosso del crinale appenninico principale e sulle dorsali secondarie che dallo stesso si staccano perpendicolarmente (1500/1600 m s.l.m.).
Queste caratteristiche rendono il Parco un complesso mosaico di paesaggi sempre diversi nei quali la millenaria simbiosi tra uomo e ambiente naturale ha plasmato forme ed equilibri non sempre facili, ma molto spesso davvero piacevoli e armonici.
In questa natura, benché da sempre gestita dall'uomo, la varietà di specie faunistiche, floristiche, di assetti geomorfologici, di habitat, di storia e culture locali, rende interessante e piacevole la visita e attuali le esigenze di tutela e promozione.