Itinerario di media difficoltà tecnica che permette di visitare il museo all'aperto Sesta-Madoi e i Laghi Gemini (I Lagoni).
Dal campo sportivo di Bosco si scende in paese. Si consiglia di transitare dal borgo per visitare le belle case con portali antichi e scendere fino alle suggestive rovine del castello di Bosco. Ritornati sulla strada principale si scende fino al ponte sul torrente Parma e si risale per poche centinaia di metri fino a svoltare a destra in direzione di Sesta inferiore. Giunti in paese è doveroso fermarsi ad ammirare le opere di Walter Madoi sui muri e all'interno della chiesa oltre alla pregevole fontana al centro del paese.
Proseguendo sulla strada principale verso Sesta Superiore, appena fuori dal paese si svolta a destra sulla forestale dei Chiosi che si segue con lunga salita fino a raggiungere la strada Cancelli-Passo della Colla a quota 1330 m slm circa. Svoltando a destra si raggiunge in breve il Lago Gemio Inferiore. Lasciata la MTB si consiglia di costeggiare il lago sulla sponda sud-est per raggiungere in 10' il lago superiore, più appartato e suggestivo.
Ritornati al lago inferiore, si ripercorre la strada dell'andata e si svolta in discesa a sinistra. Giunti al bivio posto a quota 1130 m. si svolta a sinistra per una forestale meno frequentata che conduce al guado del Parma di Badignana in località Gli Stagnoni. In caso di piogge il guado può risultare difficoltoso. Superato il guado, una piacevole forestale conduce alla piana del Cogno e quindi al ponte sulla strada provinciale (acqua). Da qui si prosegue per alcuni metri sulla provinciale in discesa per lasciarla subito svoltando a sinistra e passando a fianco di un ricovero si raggiunge in brevissima salita il bacino di Bosco e quindi il punto di partenza.