Variante Veleia
Variante sulla Tappa 3
- Partenza: Gropparello (Gropparello)
- Arrivo: Castell'Arquato (Castell'Arquato)
- Difficoltà: MC – Media Capacità (itinerario mediamente difficoltoso nel dislivello di tappa)
- Lunghezza: 6.2 km
- Dislivello: 160 m
- Segnavia: Frecce direzionali
- Comuni interessati: Castell'Arquato, Gropparello, Lugagnano Val d'Arda
- Tappa 3v: Itinerario Cicloturistico Parchi e Castelli del Ducato
Questa variante sulla tappa 3 permette di visitare la zona archeologica di Veleia Romana, una tra le più importanti testimonianze dell’epoca del Nord Italia e luogo di ritrovamento della Tabula Alimentaria Traianea, tuttora la più grande iscrizione su bronzo nota di tutto il mondo romano.
Percorrendo questa variante, la terza tappa si allunga di 6 km con 160 m di dislivello in più. Anziché percorrere la strada di fondovalle del Chero si prende la strada provinciale diretta prima a Veleia e poi a località Rustigazzo, per poi, da qui, ritornare sulla fondovalle.

Aarea archeologica di Veleia Romana
(foto di Su concessione del Ministero della Cultura - Direzione regionale Musei dell'Emilia-Romagna- Diritti riservati)
Scarica KMZ
Scarica l'itinerario in formato GPXit