(30 Luglio 2019) - Il respiro della natura: Sabato 3 Agosto. Escursione e yoga tra ascolto, movimento e consapevolezza
Nello scenario dell'Alta Val Cedra, del circo glaciale del Lago Verde effettueremo un'escursione alle origini del folklore popolare. Percorreremo faggete, laghi, vette che hanno dato ispirazione a leggende e miti. Ritrovo:sabato 3 agosto ore 16.00 in Località Prato Spilla, Monchio delle Corti PR - Rientro previsto alle ore 22.00. Info sui costi e prenotazioni (obbligatorie): Francesco Salton 320 8436753, francescosalton82@gmail.com
Il Sagrato dell' Oratorio di San Rocco a Rivergaro (PC), accoglie un concerto particolare e suggestivo. Sonorità intime e pacate saranno realizzate dalle 10 corde del violino e chitarra. Il programma propone alcune tra le più importanti e famose composizioni per chitarra e violino. Ingresso libero. Sabato 3 Agosto 2019 alle ore 21.00 presso il Sagrato della Chiesa. In caso di maltempo il concerto si terrà nel Salone del Centro Parrocchiale S. Agata.
Voli nella notte: Sabato 3 Agosto visita gratuita nella Riserva dei Ghirardi
Visita guidata naturalistica alla scoperta degli abitanti misteriosi e segreti delle notti estive: falene e pipistrelli. Con lampade a luce ultravioletta e bat-detector, andremo in cerca di questi animali, Ritrovo alle 20.30 presso il Centro Visite della Riserva a Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro PR. Per informazioni: info.riservaghirardi@parchidelducato.it . Prenotazione obbligatoria via SMS al numero 3497736093. Termine alle 23.00.
Il Partigiano: Gioco di ruolo con ambientazione storica. Domenica 4 Agosto nel Parco dei Cento Laghi
Gioco a squadre che rievoca i fatti accaduti presso il casale di Tizzano nel 1944. Due gruppi si contenderanno la vittoria, avventurandosi nei boschi. Adatto ad adulti singoli o in gruppo ed a famiglie con bambini dai 10 anni. Ritrovo: Domenica 4 agosto 2019 alle ore 21.00 presso l'Agriturismo Casanuova, Strada di Carobbio 11 -Tizzano Val Parma (PR). Inizio attività ore 22.00. Termine previsto per le ore 24.00 . Prenotazione obbligatoria almeno 24 ore prima: Diadorim Saviola Cell. 3491613984 mail: diadorim.saviola@libero.it
Una bellissima escursione con Camminaparchi 2019/2020 per sfuggire al caldo torrido della pianura, quale modo migliore se non camminare nelle acque cristalline di alta quota? Domenica 4 Agosto ore 10.30 in località Pratospilla, Monchio delle Corti PR (davanti al Rifugio). Rientro previsto per le ore 17.00. Info sui costi e prenotazione (obbligatoria): cell. 3476952605 e mail bennaturetrek@gmail.com
Nell'anno dedicato al cammino lento, uno spazio espositivo a disposizione di gruppi , aziende e produttori che lavorano per la sostenibilitàDomenica 4 agosto dalle 18.00 dimostrazione di Nordic Walking; dalle 20.30 camminata sulle colline fornovesi a cura delle guide ambientali escursionistiche delle Valli del Taro e del Ceno. Info: IAT Fornovo 0525 2599; 346 9536300 iatfornovo@gmail.com
Ci prendiamo una breve pausa estiva! Il Centro Visite della Corte di Giarola e l'Area Naturalistica le Chiesuole, nel Parco del Taro e il Centro Parco Casinetto nei Boschi di Carrega, nei fine settimana di agosto rimarranno chiusi al pubblico. La riapertura è prevista domenica 1 settembre dalle ore 15.00 alle ore 19.00!