Parchi del Ducato
Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Occidentale
Parco dei Cento Laghi
Home » Aree Protette » Parco dei Cento Laghi

News e comunicati

Parola chiave:    

Altre notizie: « più recenti    1  2  3  4  5  6  7     più vecchie»
 
Tutte le notizie
 
foto della notizia
Piste, tracce, impronte domenica 22 dicembre
Visita guidata dedicata ai segni degli animali nella Riserva dei Ghirardi
(15 Dic 24) Alla scoperta della vita nascosta ai nostri occhi e al riparo delle gelide temperature. Daini, caprioli e cinghiali, ma anche tassi e volpi, lasciano tracce evidenti del loro passaggio sul fondo fang...
 
foto della notizia
Attenzione: Piano di controllo del Cinghiale in programma
Martedì 17 Dicembre nel Parco Boschi di Carrega
(14 Dic 24) Comunichiamo che Martedì 17 Dicembre 2024, dalle ore 16,30 alle 23,00 sarà effettuato un piano controllo cinghiale in modalità punti fissi nel Parco Regionale Boschi di ...
 
foto della notizia
Animali in viaggio! Sabato 14 dicembre al MuMAB
Un viaggio epico per bambini tra quiz da risolvere e imprevisti
(09 Dic 24) Lo sapevi che la sterna artica è l'animale che effettua le migrazioni più lunghe del regno animale, spostandosi ogni anno dal polo nord al polo sud e ritorno, mentre ...
 
foto della notizia
Birdfeeding con Renato al MuMAB
Costruiamo una mangiatoia per uccelli domenica 15 dicembre
(09 Dic 24) Come possiamo aiutare gli uccellini che non migrano a sopravvivere all'inverno? Sotto la guida di Renato Carini e aiutati da mamma e papà, costruiremo insieme ai più piccoli una mangiato...
 
foto della notizia
Un Canto di Natale - Narrazioni teatrali per l’infanzia
Domenica 15 dicembre al Teatro alla Corte di Giarola
(09 Dic 24) L'associazione UOT presenta domenica 15 dicembre 2024 alle ore 16.30 uno spettacolo dedicato a bambini: Un Canto di Natale Narrazione teatralizzata a cura dei UOT e i Passastorie Domenica...
 
foto della notizia
Seminario "Ambiti, soluzioni e attuazione della Ricarica Artificiale Controllata degli acquiferi"
Mercoledì 11 dicembre presso UNIPR o online
(09 Dic 24) Agenzia Regionale per la Prevenzione l’Ambiente e l’Energia, Centro Etica Ambientale di Parma, Consorzio di Secondo Grado Canale Emiliano Romagnolo, Università di Parma - Centro Int...
 
foto della notizia
Convegno: "Specie esotiche invasive: stato delle conoscenze e interventi di gestione"
Venerdì 6 Dicembre a Bologna
(02 Dic 24) La Regione Emilia-Romagna organizza il convegno “SPECIE ESOTICHE INVASIVE: STATO DELLE CONOSCENZE E INTERVENTI DI GESTIONE” - 6 dicembre 2024 Presso l’aula magna, piano terra, ...
 
foto della notizia
Sui passi del lupo nella Riserva dei Ghirardi
Domenica 08 dicembre una camminata per tutti
(01 Dic 24) Percorriamo le piste del lupo alla scoperta dei segreti del signore della foresta europea Escursione guidata dedicata alle tracce di presenza del lupo: orme, fatte, resti di animali pr...
 
foto della notizia
Alla Scoperta degli Alberi Monumentali della provincia di Parma
Incontro organizzato dal WWF mercoledì 04 dicembre
(29 Nov 24) - Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce - Lao Tsu WWF Parma invita all'evento di chiusura del progetto "Alla Scoperta degli Alberi Monumentali della provincia di Par...
 
foto della notizia
Riapre al pubblico l'Area Naturalistica Le Chiesuole
Finiti i lavori di rimozione delle specie vegetali aliene
(28 Nov 24) Concluso l'intervento che ha causato la chiusura dell'area naturalistica Le Chiesuole: un lavoro per il contenimento di specie vegetali aliene, come l'infestante "Porracchia" (Ludwigia peploides). Sa...
 
foto della notizia
Conchiglie: gusci preziosi per l’uomo preistorico al MuMAB
Sabato 30 novembre: laboratorio gratuito per bambini
(25 Nov 24) Scopriamo insieme i diversi tipi di conchiglie usati dagli uomini preistorici e come costruivano i loro ornamenti. Sperimenterete poi le loro tecniche per produrre gioielli «...
 
foto della notizia
Brrr...iciole di pane nel Parco Boschi di Carrega con Camminaparchi
Sabato 30 Novembre: costruiamo mangiatoie per l'inverno
(25 Nov 24) Una facile escursione nel Parco Boschi di Carrega per scoprire insieme tutti i segreti dell'inverno. Quali animali rimangono svegli e quali strategie adottano per affrontare il freddo? Dopo la ...
 
foto della notizia
La renna di Natale - Laboratorio di riciclo per famiglie
Domenica 01 dicembre nella Riserva dei Ghirardi
(25 Nov 24) Bambini e genitori assieme per realizzare una scultura da muro, in cartone, con bellissimi palchi in legno. Ci saranno cartoni di riciclo da sagomare e rami di diverse misure per realizzare i pal...
 
foto della notizia
Peste Suina Africana (PSA)
Cerchiamo di fermarla insieme
(24 Nov 24) La peste suina africana (PSA) è una malattia virale contagiosa che uccide suini e cinghiali, ma NON SI TRASMETTE ALL’UOMO. Ad oggi non esistono vaccini, cure o trattamenti. La diffusione...
 
foto della notizia
Il cielo tra gli alberi monumentali - venerdì 22 novembre
Attività gratuita tra stelle e Luna al telescopio al Parco Boschi di Carrega
(21 Nov 24) Il cielo stellato è l'altra metà del paesaggio e al pari delle altre bellezze naturali deve essere tutelato, protetto e conosciuto. Il Casinetto si trova in un ottimo punto lontano dai ...
 
foto della notizia
Intitolazione della biblioteca del Parco dello Stirone e Piacenziano
Ricordiamo Alfredo Martignoni sabato 23 novembre
(20 Nov 24) Sabato 23 novembre 2024 alle ore 11 ci ritroviamo nella nostra sede di Millepioppi per un apputamento speciale: l'intitolazione della Biblioteca del Parco dello Stirone e del Piacenziano ad Alfredo Ma...
 
foto della notizia
Passeggiando a 6 zampe con Camminaparchi sabato 23 novembre
Slow-hike nella Parma Morta alla scoperta della psicologia canina
(18 Nov 24) Breve analisi dell'etologia del cane e comportamenti specie-specifici fondamentali, come comportamento predatorio e comportamento aggressivo, dall'espressione/comportamento all'emozione da cui si orig...
 
foto della notizia
C’era una volta un albero - Sabato 23 novembre al MuMAB
Attività gratuita per bambini dai 3 ai 6 anni
(18 Nov 24) C'era una volta… un alberoDice un antico proverbio arabo che "un libro è un giardino che puoi tenere in tasca".Allora attraverso le pagine di libri andiamo a spasso per giardini, boschi ...
 
foto della notizia
Mandiamo tutto all'aria! Domenica 24 novembre
Laboratorio gratuito per bambini al Parco Boschi di Carrega
(18 Nov 24) L'aria è un tema estremamente importante! Non diamo per scontata questa risorsa fondamentale per la vita dell'uomo, delle piante e degli animali. Una risorsa che avvolge tutto i...
 
foto della notizia
Il mio erbario portatile! al MuMAB
Laboratorio per bambini e ragazzi domenica 24 novembre
(18 Nov 24) Impariamo a costruire un erbario! «Vuoi sapere un segreto sugli alberi, Bambina? È importante.» «Papà, torniamo a casa.» «Alice, non tutti gli alberi sono ...
 
Altre notizie: « più recenti    1  2  3  4  5  6  7     più vecchie»