L'area è allestita con 5 percorsi suddivisi in base all'età, all'altezza e alle capacità dei fruitori, preceduti da un "Percorso Pratica", obbligatorio, dove gli istruttori abilitati, eseguono, per tutti, il briefing iniziale, per illustrare lo svolgimento del percorso e tutte le manovre di sicurezza; in questo modo, anche i bambini saranno in grado di svolgere il cammino in maniera indipendente. Tutti i materiali e dispositivi di sicurezza individuali vengono forniti prima di accedere ai percorsi.
Una volta apprese le nozioni di base, ci si può avventurare sui percorsi veri e propri: per i più piccini si può scegliere tra i due percorsi "Baby 1" e "Baby 2", pensati per bambini di altezza compresa tra i 100 e i 140 centimetri, attrezzati con ponti tibetani, tubi sospesi, passerelle a pioli o a tavole alla loro portata.
Gli adulti ed i ragazzi, invece, hanno l'imbarazzo della scelta, nei rimanenti tre percorsi: per iniziare l'avventura ci si può cimentare su "Spillo 1", tra tronchi oscillanti, travi, ponte nepalese e la tirolese finale, poi si incontra il percorso "Spillo 2", e per i temerari, c'è "Spillo 3": altalene, ponti a due e tre cavi, fino al volo finale con tirolese di 76 metri che permette di volare sospesi sopra la bella torbiera di Prato Spilla.
Si consiglia l'uso di un abbigliamento comodo e scarpe adatte (da ginnastica o da trekking). I bambini al di sotto di 100 cm di altezza non possono accedere ai percorsi.
Nella bella stagione Prato Spilla e il Parco Avventure diventano un'ottima base di partenza per rilassanti passeggiate o escursioni anche di lunga percorrenza verso il crinale.
Orari e giorni di Apertura:
Dal 1° Giugno per tutto il mese sabato, domenica e festivi: Ore 10.00-19.00
Dal 1° Luglio al 15 Settembre Ore 10.00-19.00. Aperto tutti i giorni tranne i lunedì di luglio
Per tariffe e maggiori informazioni visita il sito: www.forestavventura.com